Inhaltsverzeichnis | Sommaire
Per tradurre questo articolo dal tedesco è stato utilizzato uno strumento di intelligenza artificiale.
La sicurezza dei pazienti comprende molto di più della prevenzione di incidenti innocui o evitabili negli ospedali e in altre strutture sanitarie. È messo in pericolo non solo dall’errore umano e da azioni scorrette da parte del personale, ma anche da processi difettosi e prodotti difettosi. Al fine di garantire la sicurezza dei pazienti, è necessario identificare ed eliminare sistematicamente sia le singole fonti di errore che le debolezze strutturali e procedurali. Il miglioramento continuo, supportato da moderni sistemi di segnalazione degli errori e da un’efficace gestione della qualità e dei rischi, nonché da un elevato grado di vigilanza, sono essenziali. Solo attraverso una forte cultura della sicurezza e la cooperazione di tutte le parti interessate nel settore sanitario è possibile ottenere un miglioramento sostenibile della sicurezza dei pazienti.
Data la sua fondamentale importanza, la sicurezza dei pazienti nelle strutture sanitarie in Svizzera è una questione centrale che ha una dimensione non solo etica, ma anche giuridica ed economica. Ogni anno si verificano una varietà di eventi, mancati incidenti ed errori con conseguenze potenzialmente drastiche per tutte le aree di un’istituzione:
- Salute
Una delle conseguenze più gravi di un’inadeguata sicurezza dei pazienti è il danno evitabile o addirittura la morte dei pazienti. Errori terapeutici, diagnosi e trattamenti errati o misure igieniche inadeguate possono portare a gravi complicazioni di salute. - Aumento dei costi
Una sicurezza del paziente non organizzata in modo ottimale può comportare costi aggiuntivi per il sistema sanitario. Gli errori e le complicanze correlate possono richiedere ulteriori interventi medici, degenze ospedaliere più lunghe e misure di riabilitazione che mettono a dura prova il budget. Inoltre, le multe e le spese legali derivanti da cause legali possono gravare pesantemente sulle risorse finanziarie della struttura sanitaria. - Perdita
di fiducia dei pazientiSe i pazienti ritengono che la loro sicurezza non sia sufficientemente garantita, la fiducia nella struttura sanitaria diminuisce. Questo porta a un aumento dell’abbandono dei pazienti e a una cattiva reputazione. - Conseguenze
giuridicheLe strutture sanitarie che non implementano in modo coerente i processi di sicurezza dei pazienti possono incorrere in conseguenze legali. Ciò include non solo possibili richieste di risarcimento danni da parte dei pazienti, ma anche sanzioni da parte delle autorità di regolamentazione. - Aumento del fatturato
Un ambiente di lavoro in cui la sicurezza del paziente non è data la massima importanza può avere un impatto negativo sulla motivazione e sulla soddisfazione del personale medico e infermieristico. Ogni evento influisce sulla fiducia nella propria organizzazione, il che può portare a un aumento del turnover e dello stress per i dipendenti rimanenti.
Soddisfare tutti i requisiti
In Svizzera, le strutture sanitarie sono tenute per legge a documentare tutti gli eventi legati alla sicurezza e alla salute. Questo obbligo serve non solo a rispettare i requisiti legali, ma anche a garantire elevati standard nella gestione della qualità. Per soddisfare in modo affidabile tutti i requisiti, sempre più istituzioni si affidano a soluzioni software innovative che aiutano a documentare gli incidenti e a creare statistiche significative. I sistemi di reporting digitale offrono un modo strutturato ed efficiente per registrare gli eventi in tempo reale, in modo intuitivo, completo e conforme alla legge. Sono progettati non solo per documentare incidenti come errori terapeutici o cadute dei pazienti, ma anche per analizzare le circostanze esatte e le cause dell’incidente. Tutti i dati rilevanti, dal momento dell’incidente alle rispettive condizioni ambientali, vengono registrati in dettaglio.
Valore aggiunto dei sistemi di reporting digitale: sicurezza, qualità ed efficienza
I vantaggi di queste soluzioni digitali sono diversi e di vasta portata. Pertanto, identificando e analizzando gli errori in una fase precoce, è possibile adottare misure per prevenire eventi futuri che potrebbero mettere a repentaglio la sicurezza del paziente. Un sistema di segnalazione aperto, trasparente e basato sull’anonimato promuove una cultura dell’onestà, dell’apprendimento e della prevenzione degli errori. Questo non solo porta a una maggiore soddisfazione e motivazione dei dipendenti, ma contribuisce anche a creare un’atmosfera di lavoro positiva.
Inoltre, i sistemi di reporting digitale forniscono un supporto decisivo per la gestione della qualità interna ed esterna. Facilitano la documentazione e la verifica dei processi, aiutano a soddisfare i requisiti di approvazione legali secondo l’art. 58g LAMal e garantiscono l’approvazione OKP dell’impianto. Allo stesso tempo, ottimizzano lo scambio di dati tra tutte le parti coinvolte e consentono un’elaborazione più efficiente delle informazioni.
Infine, ma non meno importante, questi sistemi contribuiscono allo sviluppo di una cultura positiva dell’errore (Just Culture) e facilitano la gestione complessiva della qualità nelle strutture sanitarie. Creano una base per il miglioramento continuo e rafforzano in modo sostenibile la sicurezza dei pazienti e la qualità delle cure.
Funzionamento intuitivo per una documentazione efficiente
Uno dei principali vantaggi di questi strumenti digitali è la loro facilità d’uso. Consentono ai dipendenti di registrare gli incidenti in modo intuitivo e semplice senza perdere tempo prezioso. Ciò lascia più spazio al personale per fornire un’effettiva assistenza ai pazienti.
I dati raccolti non vengono utilizzati solo per l’indagine corrente su un evento, ma sono anche disponibili per valutazioni a lungo termine. Forniscono informazioni critiche ai responsabili delle strutture e alle autorità che aiutano a migliorare la sicurezza dei pazienti sia a livello locale che sistemico.
Con una nuova vittoria per un sistema sanitario sicuro ed efficiente
Gli innovativi sistemi di refertazione di New-WIN contribuiscono in modo significativo a una maggiore sicurezza dei pazienti, a una migliore qualità dell’assistenza ai pazienti e a un’efficace gestione dei rischi nel settore sanitario. In qualità di fornitore esperto e affidabile di soluzioni SaaS per i sistemi di segnalazione degli errori, new-win offre sistemi flessibili e adattabili che possono essere integrati senza problemi nei flussi di lavoro esistenti. Le nostre soluzioni soddisfano i più elevati standard di sicurezza dei dati e soddisfano tutti i requisiti legali, garantendovi la massima sicurezza e affidabilità. Analizziamo le vostre esigenze individuali e vi offriamo la soluzione ottimale per il vostro ospedale, casa di cura o qualsiasi altra struttura sanitaria, indipendentemente dalle sue dimensioni. In questo modo, ci assicuriamo che i nostri sistemi non solo vengano utilizzati per registrare in modo efficiente gli eventi avversi, ma forniscano anche preziose informazioni per miglioramenti a lungo termine.
Con new-win come partner, beneficiate di una soluzione che semplifica il lavoro quotidiano e contribuisce al miglioramento continuo della sicurezza dei pazienti e della qualità delle cure.
Non vediamo l’ora di sentirti! Non esitate a contattarci per qualsiasi domanda o per una consulenza personale.
Chiamaci o inviaci un messaggio: siamo qui per lavorare con te per trovare la soluzione migliore per la tua struttura!